Contro la professoressa in forma demoniaca, Menhera-chan se la vede particolarmente brutta. Prende botte su botte, prima con uno strano attacco rotante che la butta sul muro (spaccandolo pure...) e poi via di frustate — tutte cose che, in teoria, a scuola non si dovrebbero più usare da decenni, comunque — e lei non riesce minimamente a contrattaccare. Nel frattempo, Sabukaru-chan ci mette un po' ad entrare nella stanza dove sta avvenendo il casino, perché il demone ha piazzato una barriera che blocca pure i suoi tagli forti... e non capisco come ha fatto alla fine, visto che compare dal nulla con una sorta di nuvola di fumo, ma ok.
Anche in questa situazione, le due devono necessariamente litigare... ma, stavolta, Sabukaru-chan non riesce a farsi la bella e figa della situazione. La demonia schiva senza difficoltà i suoi attacchi di taglierino, e praticamente la butta poi a terra con appena un calcio... le due, insomma, stavolta sono decisamente penose uguali. Menhera-chan però è convinta, e ci riprova a colpire lo spirito, pur fallendo malamente, perché usa sempre lo stesso attacco... non so se sia un punto di pregio o no, ma le fa comunque onore non arrendersi.
È una situazione dove il buon senso scarseggia così tanto, finché non è il coniglietto di Momoka a parlare, cacciando fuori un'idea forse fin troppo ovvia: bisogna smettere di litigare quando si è sulla stessa barca, e unire le forze in un attacco combinato. A onor loro, appena le due sentono queste ultime parole si entusiasmano abbastanza e — in un istante spaventosamente corto, direi, visto quanto veleno c'è stato fino a prima — riescono a mettere da parte i capricci, e così preparano quello che chiamano Death Blow: il Sabukaru Menhera Dream Attack!!!
Si forma così una specie di cuore che prima dà tipo una scossa al nemico, e poi esplode... un vero segno di sorellanza! Insomma, ora che si sono finalmente riappacificate, nonché ufficialmente unite in un duo, sono forse non solo più sopportabili, ma chiaramente molto più forti di quanto non potrebbero mai essere altrimenti... e anche stavolta non sono morte, che non è poco. L'insegnamento che spunta fuori da questo capitolo, allora, è proprio universale: meno bisticci, più amore e bombe!
Il capitolo 4 di Wrist-Cut Transformation Subculture ✡ Menhera-chan è disponibile in inglese su TomoStash:
Comments