Menhera-chan si trova a combattere contro un mostro sputafuoco a forma di nuvola incazzata che, a caso, ha già fatto 2000 vittime da quando è apparso... cose che capitano tutti i giorni, insomma. La ragazza sembra in realtà molto sicura e convinta di poterlo togliere di mezzo facilmente — e pure subito, che ha da guardare la TV a casa — ma stavolta poco ci mancava che ci lasciasse le penne... e nel frattempo si prende anche il dito medio da quel mostro, oltre alle sue risate di scherno.
Con gran culo, appare così un'altra ragazza magica, che prima rimprovera Menhera-chan per la sua grave mancanza di skill, e poi fa, come se niente fosse, una mossa veramente strana per eliminare il nemico; lei è Sabukaru Blue, che sembra alquanto calma e carina, ma in realtà ci sa andare pesante. Producendo una benda irrealmente lunga e resistente direttamente dal polso, con delle vibe che sembrano a dire il vero da Spiderman, afferra un furgone che stava in giro, lo tira in aria, e lo taglia precisamente a metà con il suo taglierino... facendolo così esplodere, in qualche modo.
Il pericolo è allora risolto, in modo anche fin troppo rapido per i miei gusti, ma Menhera-chan ne è in realtà alquanto arrabbiata; e, ovviamente, non le esce neanche un grazie. Dice a Sabukaru-chan che non deve fare queste cose pericolose, perché poteva colpire persone per sbaglio, e bla bla... ma a me sembra invece che lei se la sia presa semplicemente perché è stata salvata senza permesso, ed evidentemente, vista tutta la situazione, la cosa fa molto male al suo ego. (Ma, sotto sotto, la capisco... non è affatto facile accettare la sconfitta, per noi ragazze magiche.)
Beh, il tutto era comunque evidentemente necessario, perché la serie non può continuare se la protagonista muore come una scema al secondo capitolo... però, detto onestamente, questo qui non era nulla di che. Mi piace però come ha subito introdotto, ma lievemente, senza ancora entrare nei dettagli pesanti, già un'altra Wrist Cut Warrior, di cui suppongo ci saranno varie cosine da scoprire in seguito. (E, con il fatto che in giro ce ne sia più di una, mi chiedo se la loro città sia da considerarsi fortunata per avere così tante protettrici... o se invece queste si trovano proprio lì perché la concentrazione del male è più alta del normale.)
Il capitolo 2 di Wrist-Cut Transformation Subculture ✡ Menhera-chan è disponibile in inglese su TomoStash:
Comments