Neanche il tempo di fare i conti con le cose appena iniziate, che già è tempo per me di un altro giorno di gaming sull'isola di Pezzifera. Eccomi allora al secondo giorno dove, finita l'introduzione ieri, già è tutto molto più operativo! Dopo aver urlato nel microfono per il suo primo "comunicato isolano", Nook ha annunciato l'apertura dell'aereoporto... Ma un attimo: se ieri era chiuso, come stramaledizione è stato mai possibile arrivare sull'isola? Lasciamo perdere, Tom Nook mi pare sempre più strano...
Da ieri ha finalmente anche aperto il centro servizi dentro la tenda, per cui è possibile accedere al Punto Nook per ritirare le miglia bonus quotidiane (oggi 80, ieri 50), e organizzare i prossimi passi per lo sviluppo di tutta la tarantella. A proposito: ieri il grosso procione, finiti i festeggiamenti, subito si è presentato a chiedere il conto per il viaggio, offrendo però la gentile concessione di pagare tutto con appena 5000 miglia anziché 49mila stelline... insomma, è disposto a non incassare più di tanto in questo gioco, perché a 'sto giro vuole promuovere per bene la sua criptovaluta. Questo è stranamente comodo anche per noi, però, perché le miglia si ottengono sempre, veloci e senza nemmeno accorgersene. Infatti, semplicemente già solo cliccando nel menu del telefono, oggi ne ho fatte...
- 500 per "Viva Pezzifera!", semplice regalo per l'inizio del programma delle miglia;
- 300 per "Prima impressione isolana", per aver usato la fotocamera;
- 300 per "Identità personalizzate", per aver aggiunto un messaggio inutile al mio passaporto ("miao!");
- 500 per "Prima personalizzazione", per aver "creato" un modello, colorando semplicemente un singolo pixel... si, un bell'imbroglio, ma l'ho fatto solo perché sentivo che la cosa mi avrebbe dato dei punti, non è colpa mia!
In questa magica tenda, a cura di Nook si tiene anche il "corso di fai-da-te", e stranamente sono solo io a partecipare... Ma, purtroppo, si deve, altrimenti non si può continuare con l'imparare gli schemi fai-da-te (il nostro personaggio afferma di non avere idea di come memorizzarli...). Si inizia con il realizzare una canna da pesca fragile... e così si conclude anche, in appena 2 minuti contati, inclusivi del tempo che c'è voluto a raccogliere i 5 rametti necessari. E il procione continua a vantarsi che questo "corso" è gratuito... ci mancherebbe, dico io. Così come ci mancherebbe che facesse pagare la app Laboratorio (semplice listino degli schemi imparati), che finalmente mi invia sul telefono.
Per inaugurare la canna, primo oggetto mai costruito in assoluto ora, ho provato subito a pescare... e ho fallito... per due volte... prima di riuscire al terzo tentativo a prendere almeno un carassio... e al quarto giro una lattina vuota; e così avrei riempito la prima voce nella mia enciclopedia, se solo l'avessi. Col retino, questo invece comprato da Mirco, mi è andata per fortuna meglio. Ho preso una falena, un grillo, un suzumushi ed un... geotrupidae, qualunque cosa sia.
Parlando invece con Marco, credo di essere stata presa in giro, perché mi ha detto di aver visto un messaggio in bottiglia sulla spiaggia, ma di non averlo preso lui perché voleva lasciarlo a qualcun altro... Che carino... ma io questa bottiglia, per quanti giri ho provato a fare, non l'ho trovata, e non mi pare che possano essere stati gli altri due animali a prendersela. Tale zio, tale nipote. Una lettera però mi è comunque arrivata, dalla Mamma (wow), che mi ha spedito 3 mele da piantare... quando avrò la pala, almeno, perché per ora sono senza (di tutti gli utensili, è sempre quello che manca su Animal Crossing, da non credere!).
D'altro canto, i due abitanti animali hanno voluto ringraziarmi per "averli aiutati a sistemare la tenda ieri" (nonostante io non abbia fatto assolutamente nulla), con dei regali... prego, suppongo? Salomone mi ha dato un cappello parasole che si, come dice lui, ci sta abbastanza bene con l'isola; Ninì, invece, mi ha passato uno schema per costruire un ombrello foglia, che dice di aver inventato lei a seguito di un'illuminazione su cosa fare con tutte le erbacce di cui l'esterno è pieno... non ci credo minimamente, ma l'ombrello l'ho costruito; è ok esteticamente, ma dubito possa granché riparare dalle piogge.
Ma, nonostante sia tutto sommato un bel niente, per oggi è già troppo. Sono finita oltre mezzanotte a giocare, e dovrei decisamente dormire, quindi... butto via tutto—cioè, chiudo. Prima però, giusto per rimarcare il punto di Nook crypto-bro, ecco altre miglia arrivate facendo tutto quest'altro resto di roba... e sono così magicamente a 2930!
- 300 per "Un Nook Phone per amico" — Sblocca "Erudito/a dello smartphone"
- 300 per "Animale sociale", arrivato chiacchierando con gli abitanti — Sblocca "Introverso/a inguaribile"
- 300 per "Vendita di cose inutili", svendendo erbacce e frutta a Mirco — Sblocca "Spendaccione/a squattrinato/a"
- 300 per "Primo acquisto", comprando qualche utensile (e una scatola di fazzoletti, un pezzo di arredamento inutile economico come piace a me) — Sblocca "Fruitore/fruitrice a pieno titolo"
Comments