Nuove scoperte ed incontri pericolosi su New Horizons! (Giorno 3)

Fatico quasi a crederci, ma il tempo passa, e qui sulla mia nuova isola di Animal Crossing New Horizons è già il terzo giorno. Magari meno eccitante del giorno d'inizio, ma c'è comunque ancora solo roba da fare e fare... e, inevitabilmente, da raccontare.

Dopo aver notato che Tom Nook aveva per qualche motivo una gran voglia che gli portassi della fauna locale, gli ho dato un pesciolino, boh. Da qui sono scaturite due sorprese... Innanzitutto, lui ha proposto di prenderselo per inviarlo ad un certo suo amico che lavora ad un museo, di modo che possa essere esaminato... ma lo ha preso per un fossile o cosa? E quindi il pesce (dopo aver acconsentito) è sparito... così come gli altri esseri catturati ieri, che gli ho ceduto, anche se c'è voluto un po', perché stranamente dal menu dell'inventario si possono selezionare solo una alla volta. Intanto, però, lui mi ha inviato la app Enciclopedia sul telefono, dove sono naturalmente apparse tutte le mie prime catture!

A sole 5 creature cedute, però, è arrivata la vera sorpresa: magicamente Nook ha ricevuto una telefonata da Blatero, che casualmente ha detto di voler aprire un museo sull'isola, eccitato dalla varietà di fauna (è felice con poco lui... nel senso, già con numeri fin troppo bassi). Mi ha quindi dato un segnatenda da piazzare fuori, per decidere la posizione di questo futuro museo... e, purtroppo, questo per forza vicino alla spiaggia ho dovuto metterlo, perché la maggior parte dell'isola è ancora irraggiungibile.

Stranamente, per ricompensarmi delle prime 2 o 3 o 4 specie (...l'ho già dimenticato), Tom mi ha regalato dei gigli da piantare in giro, e lo schema per costruire un annaffiatoio fragile... che ora mi rendo conto avrei potuto quindi evitare di comprare il giorno prima, ma, brainrottata come sono dagli Animal Crossing più vecchi, non ricordavo fosse costruibile, e temevo potesse sparire dal listino articoli per poi tornare dopo chissà quanto. Certo è che, tra questi articoli su cui il suo commercialista è in disaccordo con lui (e da quando Nook ha un commercialista?), e "l'affare di cui aveva parlato" con Blatero, mi sembra tutto così losco...

Comunque, appena a questo piccolo numero l'approfittaciorone ha smesso di prendere gentilmente la mia roba in custodia, non facendomi più il piacere di liberare le tasche, quindi le catture rimaste tra le scatole le ho dovute spostare un attimo tra i piedi... le ho messe per terra affianco al perimetro del museo, come ai vecchi tempi del mio primo gameplay. E, da ieri, la raccolta è stata invero abbondante! Di nuovo ci sono: un pesce bizzarro chiamato ayu, un pesce gatto con tanto di quel muso strambo, un boccalone (ci mancava...), un ragno bello grosso che si nascondeva in un albero (eppure l'isola è nell'emisfero settentrionale, non dovrebbero apparire i mostri australiani...), un granchio paguro che stava per i fatti suoi sulla spiaggia prima che decidessi di importunarlo e, infine, una zanzara che... lasciamo stare va, che oggi con quelle fuori dal gioco 'sto completamente a guerra.

Sempre Nook mi ha poi inviato nuovi schemi fai-da-te, a tema legno: ascia fragile, fuoco di bivacco, torcia, set di paletti tronco e casetta per uccelli, dopo avermi vista intenta nelle fabbricazioni. Questi si vanno ad aggiungere ad un cosino autunnale che ci ha regalato all'avvio della giornata, un alberello frutti dell'albero, che consiglia di fabbricare con i materiali pregiati che, a quanto dice, ora si possono trovare scuotendo gli alberi in giro: ghiande e pigne...

Ebbene, qui scopro che Tom Nook è anche un completo incosciente, perché invita a fare questo tipo di operazioni senza nemmeno curarsi di avvertire che, con tale giochetto, dagli alberi potrebbe cadere un vespaio, pieno di vespe incazzate che iniziano quindi a rincorrere me o qualche altro malcapitato. Per giunta, da due alberi di fila (e giuro che non sto scherzando). Per fortuna, essendo stata in quel momento vicina alla mia tenda, mi ci sono potuta buttare dentro, facendo disperdere le bestie ed evitando così una doppia puntura... e quindi evitando di comprare la medicina dal nipotino di Nook; ed ecco che il cerchio di mistero si chiude, inevitabilmente attorno alle fredde logiche di business dei procioni.

Comunque, è arrivato pure dell'altro! Stasera, un messaggio in bottiglia sulla spiaggia in verità l'ho infatti trovato e, allegato alla lettera di questo criptico sconosciuto c'è uno schema fai-da-te per uno specchio da tavolo di legno. Ah e, avendo finalmente anche una fionda, quando stasera un pacco regalo mi è volato sopra il naso ho potuto appropriarmene, e da dentro è uscita... una sedia per la scuola (e, puntualmente, la cosa mi fa ridere decisamente più del dovuto).

Non solo, ma dalla tenda del procione ho ricevuto anche lo schema per costruire un'ascia fragile, con il manico fatto di rametti e il corpo in pietruzzoni. Questa è utile per spaccare gli alberi e fare così la legna, un comportamento decisamente poco ecologico se come me si è troppo tirchi per comprare nuovi ramoscelli da piantare... o per sminare le pietre presenti in giro in modo da ottenere sassolini e minerali (e argilla), che invece è non ironicamente ecologico, in quanto in Animal Crossing i massi hanno vita eterna (come al solito, qui "assurdo" è dire poco).

Anche stavolta, per oggi è abbastanza, e non ho molto altro da dire... ora sono stanca di raccogliere rametti ed erbacce per rendere il posto più guardabile e per fare inventario. Ma, anche stavolta, ecco un resoconto delle miglia guadagnate oggi, nella vaga possibilità che possa essere utile a fini di documentazione tecnica!

  • 100 miglia per il terzo giorno di login;
  • "Allegra disinfestazione", per la cattura degli insetti (10): 300 miglia e titolo "Uovo di giornata" (cosa cazzo?);
  • "Saper fare tanto da sé", per aver collezionato (10) schemi fai-da-te: 300 miglia e titolo "Portavoce di cultura generale";
  • "Spaccastrumenti", per aver rotto il mio primo retino... 300 miglia e titolo "Pagliaccio birbantesco" (questo non viene accordato al genere, per qualche motivo?);
  • "Arredi in quantità", per aver piazzato (5) mobili in casa: 300 miglia e titolo "Soggetto d'interni";
  • "Cuor di leone", per aver, come dire... tentato di catturare uno scorpione spuntato dal nulla, e aver fallito miseramente... 300 miglia e titolo "Fenice invadente", ops.